Galleria d'arte moderna, arte contemporanea e design a Torino
Jk’s Gallery nasce per dare a tutti la possibilità di possedere rare Opere Originali in edizione limitata, arricchite dalla loro storia.
Alexander Calder nasce a Lawnton, Pennsylvania (USA), il 22 luglio 1898. Nel 1919 si laurea in ingegneria allo Stevens Institute of Technology di Hoboken, New Jersey; dal 1923 al 1925 frequenta la Art Students League di New York, studiando per un breve periodo con Boardman Robinson e John Sloan. Nel 1925, su incarico della “National Police Gazette” trascorre due settimane in un circo, durante le quali fa degli schizzi e sviluppa un particolare interesse per quel mondo. Sempre nel 1925 realizza la prima scultura in filo di ferro, e l’anno successivo diverse costruzioni di figure e animali in fil di ferro e legno.
Nel 1933 espone a Parigi con il gruppo Abstraction-Création. Nel 1943 il Museum of Modern Art di New York allestisce una sua retrospettiva. Negli anni cinquanta viaggia molto e realizza Towersmobile da muro e Gong (mobile sonori). Vince il Premio per la scultura alla Biennale di Venezia del 1952. Verso la fine degli anni cinquanta dipinge molto a guazzo e, a partire da questo periodo, riceve diverse importanti commissioni pubbliche. Nel 1964-65 il Museo Solomon R.Guggenheim di New York allestisce un’importante retrospettiva della sua opera. Nel 1966 inizia i Totem e nel 1971 gli Animobile, variazioni dei mobile. Nel 1976 tiene un’importante mostra al Whitney Museum of American Art di New York. Calder muore a New York l’11 novembre dello stesso anno.
Jk’s Gallery nasce per dare a tutti la possibilità di possedere rare Opere Originali in edizione limitata, arricchite dalla loro storia.
INDIRIZZO
Galleria Umberto I, 28 – 10122 Torino (TO)
ORARI
Martedì – Venerdì | 10:30 – 18:30
Sabato | 09:00 – 17:00
Domenica – Lunedì | Chiuso
JK’S GALLERY