Fernand Léger

Joseph Fernand Henri Léger (Argentan, 4 febbraio 1881 – Gif-sur-Yvette, 17 agosto 1955) è stato un pittore francese, nonché creatore di cartoni di arazzi e di vetrate, decoratore, ceramista, scultore, disegnatore, illustratore, costumista, scenografo.

La sua versione del cubismo è caratterizzata dall’assunto che i tempi moderni sono segnati dal “contrasto”. Nelle sue opere, che a differenza di quelle futuriste non indugiano in scene tipicamente moderniste, i contrasti generano vigorosi ritmi dinamici tramite il “coordinamento simultaneo” di linee, volumi e colori. Già con la Donna in blu, presentata al Salon d’Automne del 1912, Léger si spinge all’astrazione, dove pure si riconoscono ancora tracce di personaggi, nature morte, case e alberi. Questa ricerca raggiunge la maturazione risolutiva nel fitto ciclo dei Contrasti di forme (1913-1914).

Le OPERE